6. Il ruolo dell’Ability Advisor: capacità imprenditoriali e spazi di azione

Obiettivi e contenuti del Modulo
Questo sesto modulo del corso illustra le modalità attraverso cui la figura dell’Ability Advisor può valorizzare le proprie competenze nell’ambito delle diverse fasi della catena turistica. Il modulo spiega come il consulente può contribuire allo sviluppo di un’attività turistica e al miglioramento della qualità del servizio turistico sia come dipendente, sia come consulente, sia come esperto nominato da un’organizzazione turistica o da un’istituzione locale.
Il modulo presenta inoltre un focus sulla legislazione nazionale nel settore per ogni Paese che partecipa alla fase di sperimentazione del progetto; spiega come gestire le richieste dei turisti con esigenze specifiche di accesso, compresi i turisti con disabilità, e presentare piani strategici di attuazione e miglioramento, in un’ottica di accessibilità, a titolari di aziende, manager e altri stakeholder (portatori di interesse).
Al termine del modulo le persone partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il ruolo dell’Ability Advisor nel contesto del mercato turistico.
- Utilizzare strumenti per sensibilizzare gli stakeholder (titolari di aziende, dirigenti, lavoratori, clienti, ecc.) sul tema del turismo accessibile e inclusivo facilitando la comunicazione tra fornitori di servizi e/o prodotti turistici e la domanda (turisti con bisogni specifici di accesso).
- Comprendere e utilizzare strumenti diagnostici, sviluppare piani d’azione e di miglioramento.
- Proporre le proprie competenze al mercato del lavoro nel settore turistico, come dipendenti o come consulenti esterni.
Contenuti del Modulo
- Ruolo dell’Ability Advisor nella catena del valore del turismo;
- competenze imprenditoriali e di consulenza;
- modalità di valorizzazione delle competenze acquisite in contesti diversi nell’ambito della filiera del turismo (HORECA – Hotellerie-Restaurant-Cafè, attività culturali, catena dei trasporti, agenzie di viaggi, attività turistiche in senso lato);
- legislazione nazionale;
- definizione del progetto e/o servizio di consulenza attraverso l’elaborazione di:
- strumenti diagnostici
- strumenti di pianificazione e di azione.
Caratteristiche del modulo
- Lezioni 5
- Quiz 1
- Studenti 0
- Certificato No
- Valutazioni Sì
-
-
Sviluppo di piani d'azione e consulenza ai proprietari e/o gestori di imprese